Fiabe in Jazz
laboratorio di Musicanto a cura di Giulia Motta
Un'avventura musicale attraverso attività melodiche e ritmiche, divertenti, istruttivi e molto originali!
Amica terra Musicale
Musiche Farfalle
I Pesci a tempo di Musica
Giulia motta
Musicista, Insegnante di canto e pianoforte ed Educatrice musicale
Diploma Internazionale di Canto Rock&Pop, Canto Moderno, Music Trinity College of LondonMusic Trinity College of London.
Diploma in Solfeggio al Conservatorio A. Vivandi di Alessandria.
Baccalaureato Europea I Uccle di Bruxelles.
Specializzata in Metodologia e praHca dell’Orff-Schulwerk.
Specializzata al secondo livello di Musica in Culla.
Musicanto
In occasione del Monfrà Jazz Fest il laboratorio Musicanto della Accademia Le Muse assume il format di Fiabe in Jazz, lasciando spazio alla libera improvvisazione e alla contaminazione musicale. I temi trattati quest’anno si inseriscono nel “progetto racconto green di un territorio” e sono dedicati alla natura.
Fiabe in Jazz è un format che intende valorizzare l’inestimabile patrimonio delle fiabe e della letteratura classica attraverso un approccio multidisciplinare che prevede l’interazione tra la musica jazz suonata/cantata dal vivo ed il racconto teatralizzato.
Un’esperienza musicale diretta, attraverso l'utilizzo del ritmo e della melodia, con attività mirate alla scoperta del piacere di ascoltare e produrre suoni e rumori.
La musica non è soltanto note, pentagramma e studio di uno strumento musicale. Esiste un altro modo per proporre la musica ai bambini attraverso vere e proprie storie, attraverso percorsi musicali di tipo ludico, di manipolazione e di ascolto partecipato. La musica rappresenta uno strumento per facilitare l’espressività fisica dei bambini e somigliarli al movimento, al canto e in generale alla libera espressione di sé.
La musica permette infatti una maggiore conoscenza e controllo del proprio corpo e l’acquisizione di concetti sensoriali e motori quali: il ritmo, veloce-lento, il suono, rumore-silenzio. Inoltre cantare, ascoltare, suonare e muoversi in gruppo, secondo le capacità individuali, aiuta e favorisce l'espressione, l'autocontrollo e potenzia le capacità motorie.